Il vino naturale è un tipo di vino che viene prodotto con un intervento minimo da parte dell'enologo. Ciò significa che l'uva viene coltivata e raccolta con metodi sostenibili e biologici e che il vino viene prodotto con un uso minimo di additivi, conservanti e altri ausiliari di fabbricazione.
L'obiettivo del vino naturale è quello di produrre un vino che sia il più vicino possibile all'espressione pura e naturale dell'uva e del terroir (la combinazione unica di suolo, clima e altri fattori che influenzano il carattere dell'uva). Ciò significa che i vini naturali hanno spesso un sapore e un aroma più rustico e terroso, nonché un carattere più vario e imprevedibile da bottiglia a bottiglia.
Una delle caratteristiche principali dei vini naturali è che sono spesso non filtrati e non raffinati, il che significa che possono contenere sedimenti e altre impurità. Questo può dare origine a un vino dall'aspetto torbido o nebuloso e può richiedere la decantazione per separare i sedimenti dal vino.
I vini naturali hanno guadagnato popolarità negli ultimi anni, soprattutto tra gli appassionati di vino che cercano prodotti più autentici e artigianali. Anche se non sono adatti a tutti, i vini naturali offrono un'alternativa unica e interessante ai vini più convenzionali e possono essere un'ottima scelta per chi vuole esplorare sapori e aromi nuovi e insoliti.
#vinonaturale #vinoartigianale #vinoorganico #vinoautentico #vinosostenibile #vinounico #vinosapori #vinoaromi #vinoterroir #vinogusti #vinosapori #vinoaromi #vinosostenibile #vinoalternativa