Pillole di...vino

I grandi vitigni italiani SAGRANTINO
Il Sagrantino è un vitigno a bacca rossa coltivato principalmente nella regione Umbria dell'Italia centrale. È noto per la produzione di vini dal colore intenso, tannici e ad alto contenuto di alcol e acidità......
I grandi vitigni italiani SAGRANTINO
Il Sagrantino è un vitigno a bacca rossa coltivato principalmente nella regione Umbria dell'Italia centrale. È noto per la produzione di vini dal colore intenso, tannici e ad alto contenuto di alcol e acidità......

I grandi vitigni italiani - VERDUZZO FRIULANO
Il Verduzzo Friulano è un vitigno da vino bianco coltivato principalmente nella regione Friuli-Venezia Giulia. È noto per la produzione di vini...
I grandi vitigni italiani - VERDUZZO FRIULANO
Il Verduzzo Friulano è un vitigno da vino bianco coltivato principalmente nella regione Friuli-Venezia Giulia. È noto per la produzione di vini...

I grandi vitigni italiani - CORVINA
La Corvina è un vitigno a bacca rossa ampiamente coltivato in Veneto, dove è una componente fondamentale dei vini Valpolicella e Bardolino. È coltivata anche in altre regioni italiane, oltre...
I grandi vitigni italiani - CORVINA
La Corvina è un vitigno a bacca rossa ampiamente coltivato in Veneto, dove è una componente fondamentale dei vini Valpolicella e Bardolino. È coltivata anche in altre regioni italiane, oltre...

I grandi vitigni italiani - CARRICANTE
Il Carricante è un vitigno a bacca bianca coltivato principalmente in Italia, nella regione Sicilia. Viene utilizzato per produrre una varietà di vini bianchi, tra cui vini fermi, frizzanti e liquorosi
I grandi vitigni italiani - CARRICANTE
Il Carricante è un vitigno a bacca bianca coltivato principalmente in Italia, nella regione Sicilia. Viene utilizzato per produrre una varietà di vini bianchi, tra cui vini fermi, frizzanti e liquorosi

I grandi vitigni italiani - CORTESE
Il Cortese è un vitigno a bacca bianca coltivato principalmente in Piemonte. Viene utilizzato per produrre una varietà di vini bianchi, tra cui vini fermi, frizzanti e fortificati.
I grandi vitigni italiani - CORTESE
Il Cortese è un vitigno a bacca bianca coltivato principalmente in Piemonte. Viene utilizzato per produrre una varietà di vini bianchi, tra cui vini fermi, frizzanti e fortificati.

I grandi vitigni italiani - CANAIOLO
Il Canaiolo è una varietà di uva coltivata in Toscana, principalmente per la produzione di vini rossi, anche se a volte viene usato per fare vini rosati
I grandi vitigni italiani - CANAIOLO
Il Canaiolo è una varietà di uva coltivata in Toscana, principalmente per la produzione di vini rossi, anche se a volte viene usato per fare vini rosati